Animali Vivi
Animali Vivi
Testuggine di Terra
Nome scientifico: Testudo hermanni Descrizione: La tartaruga di terra, conosciuta scientificamente come Testudo hermanni, è una delle specie di tartarughe terrestri più comuni in Europa. Ha un carapace alto e convesso, di colore giallo-oro con macchie nere che formano un motivo...
€53,00
Testuggine Sarda
Nome scientifico: Testudo marginata Descrizione: La tartaruga sarda, conosciuta scientificamente come Testudo marginata, è la più grande tra le tartarughe terrestri europee. È facilmente riconoscibile per il suo carapace allungato e la presenza di una caratteristica bordatura nera sugli scuti...
€60,00
Testuggine Greca
Nome Scientifico: Testudo graeca Descrizione: La testuggine greca, conosciuta scientificamente come Testudo graeca, è una delle specie di tartarughe terrestri più popolari tra gli appassionati di rettili. È caratterizzata da un carapace di colore marrone o giallo con macchie nere...
€60,00
Tartaruga Leopardo
Nome scientifico: Stigmochelys pardalis Descrizione: La tartaruga pardalis, scientificamente nota come Stigmochelys pardalis, è una delle specie di tartarughe terrestri più grandi. Caratterizzata da un carapace alto e bombato con distintive macchie e strisce gialle e nere, questa tartaruga ha...
€50,00
Tartaruga dalle Zampe Gialle
Nome Scientifico: Chelonoidis denticulata Descrizione: La tartaruga dalle zampe gialle, conosciuta scientificamente come Chelonoidis denticulata, è una specie affascinante e di medie dimensioni, caratterizzata dalle distintive macchie gialle sulle zampe. Ha un carapace (guscio) di colore marrone scuro con macchie...
€50,00
Tartaruga Sulcata
Nome scientifico: Centrochelys (ex Geochelone) sulcata Distribuzione: Questa tartaruga vive nella fascia desertica tra il Sahara meridionale ed il Sahel, quindi nel nord della Burkina Faso, in Ciad, in Eritrea, nel nord dell’Etiopia, in Mali, nel sud-est della Mauritania, in...
€40,00
Tartaruga dalle Zampe Rosse
Nome scientifico: Chelonoidis carbonarius Distribuzione: Questa tartaruga popola gli ambienti umidi pianeggianti e le foreste tropicali dell’Amazzonia, specialmente nelle aree limitrofe al Rio delle Amazzoni. Per un corretto allevamento si consiglia un ampio terrario: la temperatura deve oscillare tra i 26/28°C diurni e i 18/20°C notturni –...
€50,00