MSD Animal Health - Scalibor collare Protect Band
Scalibor è il collare antiparassitario a rilascio continuo che garantisce al tuo cane 12 mesi di protezione dai pappataci e dal rischio di trasmissione della Leishmaniosi. Disponibile in 2 formati a seconda della taglia del tuo cane.
Principio Attivo
Grazie al suo principio attivo repellente, la deltametrina, Scalibor® allontana i pappataci e impedisce loro di pungere il cane, riducendo il rischio di trasmissione della leishmaniosi. La stagione dei pappataci inizia a primavera, con le prime belle giornate, e dura normalmente fino a tardo autunno. Durante questo periodo, i cani che vivono o soggiornano in una zona endemica dove è presente la leishmaniosi, rischiano di essere punti dai pappataci e di contrarre la leishmaniosi. Per questo è molto importante ricorrere a una protezione specifica come il collare antiparassitario Scalibor®.
Indicazioni:
Ectoparassiti del cane sensibili alla deltametrina: prevenzione delle infestazioni da zecche per 6 mesi; prevenzione delle infestazioni da pulci per 4 mesi; prevenzione della puntura di flebotomi per 5 mesi; effetto repellente sulle zanzare adulte (Culex pipiens pipiens) per 6 mesi. L'effetto repellente (anti-feeding) di Scalibor nei confronti dei flebotomi consente inoltre di ridurre il rischio di trasmissione di leishmaniosi viscerale nel cane. Scalibor può quindi essere considerato come parte di un programma di prevenzione dell'infezione da Leishmania infantum. Per ottenere una protezione completa nei confronti di zecche, pulci, flebotomi e zanzare, si consiglia di sostituire Scalibor Protector Band dopo 4 mesi dalla prima applicazione, mantenendo il collare costantemente indossato da aprile ad ottobre. Poiché il prodotto non ha un'azione repellente classica nei confronti delle zecche, è possibile osservare la presenza di zecche anche dopo l'applicazione del collare. I parassiti muoiono una volta esposti al principio attivo presente sul cane e, di conseguenza, è poco probabile che le zecche possano completare il pasto di sangue.
A- INSERIRE L’ESTREMITÀ DEL COLLARE NELLA FIBBIA.
Ulteriori indicazioni:
- L'effetto repellente (anti-feeding) di Scalibor nei confronti dei flebotomi consente inoltre di ridurre il rischio di trasmissione di leishmaniosi viscerale nel cane. Scalibor può quindi essere considerato come parte di un programma di prevenzione dell'infezione da Leishmania infantum.
- Per ottenere una protezione completa nei confronti di zecche, pulci, flebotomi e zanzare, si consiglia di sostituire Scalibor ProtectorBand dopo 4 mesi dalla prima applicazione, mantenendo il collare costantemente indossato da aprile ad ottobre.
- Poichè il prodotto non ha un'azione repellente classica nei confronti delle zecche, è possibile osservare la presenza di zecche anche dopo l'applicazione del collare. I parassiti muoiono una volta esposti al principio attivo presente sul cane. L'assunzione di quantità tossiche porta ad ipereccitazione seguita da paralisi e morte. Di conseguenza, è poco probabile che le zecche possano completare il pasto di sangue.
Controindicazioni:
Non utilizzare nei cuccioli di età inferiore a 7 settimane.
Non utilizzare il collare in animali che presentino lesioni cutanee estese.
Non utilizzare nei cani con nota ipersensibilità al principio attivo.
Non utilizzare nei gatti!
Reazioni avverse:
In casi molto rari sono state segnalate reazioni cutanee locali (eritema, prurito, perdita di pelo, pizzicore) che interessano il collo o la cute, indicative di una reazione di ipersensibilità generale o locale. In casi molto rari è stato anche segnalato un comportamento alterato (per es. letargia, atassia/movimenti non coordinati) associato spesso ad irritazione cutanea. In casi estremamente rari sono stati segnalati sintomi neurologici come tremori. In questi casi, rimuovere immediatamente il collare.
È un medicinale, può avere effetti indesiderati anche gravi, leggere attentamente il foglietto illustrativo. Se dovessero manifestarsi reazioni avverse gravi o altre reazioni non menzionate in questo foglietto illustrativo, si prega di informare il medico veterinario
Durante questo periodo, puoi provare il prodotto ed esaminarlo proprio come faresti in un negozio fisico. Il prodotto dev'essere nella stessa condizione in cui l'hai ricevuto e senza nessun tipo di danno.
Puoi tirar fuori il prodotto dalla scatola, a meno che il packaging sia sigillato. Se decidi di rendere il prodotto, devi farcelo spedendo una mail a: infocuccizoo@gmail.com , allegando il seguente modulo di reso.
Per favore nota che devi spedire i prodotti indietro entro 14 giorni da quando ci hai informato. Processeremo il tuo reso dopo che riceveremo la tua spedizione di reso, faremo un'ispezione dei prodotti resi e inizieremo a processare il tuo rimborso.
Il denaro sarà rimborsato nello stesso modo in cui è stato effettuato il pagamento nel momento dell'acquisto, a meno che preferisci un altro metodo. Il rimborso verrà pagato entro 14 giorni. Dovrai coprire tu stesso le spese di spedizione per la restituzione. I costi saranno un massimo stimato di 20 euro.
I Prodotti non restituibili I seguenti tipi di prodotti non possono essere restituiti: merci deperibili o prodotti a vita limitata ad esempio: Insetti da pasto e ornamentali, pesci e piante terrestri e acquatiche.
Non sono inoltre rimborsabili: Gift Cards/buoni regalo Cucci Zoo, acconti/prenotazioni di animali vivi.