SITUAZIONI DI EMERGENZA: IL PRIMO SOCCORSO
L’OPERATORE DI PRIMO SOCCORSO CINOFILO
L’operatore di primo soccorso cinofilo è una figura che si occupa della gestione delle situazioni di emergenza. Questa figura prende il brevetto base o avanzato in seguito ad un corso privato in cui impara teoricamente nozioni di anatomia del cane e manovre di emergenza pratiche.
Quindi questa figura non può sostituire le competenze di un medico veterinario e non può prescrivere o somministrare farmaci. L’operatore di primo soccorso cinofilo non è un vero e proprio lavoro ma un modo per certificare le competenze acquisite. Un operatore potrebbe anche non dover mai intervenire in una situazione di emergenza in tutta la sua carriera.
L’operatore può:
- mettere in sicurezza il cane ferito qualora si trovi in una posizione o situazione pericolosa come ad esempio sul ciglio di una strada dopo un incidente.
- gestire e tranquillizzare il cane che molto probabilmente sarà agitato e potrebbe rispondere con aggressività e/o paura.
- gestire l’emotività e la paura dell’eventuale proprietario che vede il proprio animale soffrire e non è in grado di aiutarlo.
- effettuare manovre di emergenza per stabilizzare il cane durante il tragitto verso il veterinario.
Le principali situazioni in cui un operatore di primo soccorso cinofilo può intervenire sono:
- incidenti
- annegamento
- soffocamento
- ustioni
- fratture
- avvelenamento
- emorragie
- traumi
- congelamento
- convulsioni
Anni fa avevo un beagle che ingurgitava ogni cosa si trovasse davanti, commestibile e non; un giorno ebbe la brillante idea di rosicchiare una pianta di rose finendo per incastrarsi un pezzo di ramo in gola. All’epoca io ero piccola e non ero operatrice di primo soccorso, ma ricordo che per aiutarlo in fretta, prima che soffocasse facemmo la prima cosa che ci saltò in mente, ovvero infilargli le mani in gola e tirare fuori il ramo.
Il mio beagle si è subito ripreso ma ora che ho le competenze necessarie capisco quanto invece di aiutarlo potevamo peggiorare la situazione provocando ferite ed emorragie interne o quanto abbiamo rischiato infilando la mano in gola ad un cane che soffrendo avrebbe potuto reagire in qualunque modo.
Ecco perché conoscere le manovre di emergenza può essere fondamentale per qualsiasi altra figura cinofila o proprietario per aumentare le possibilità di sopravvivenza del cane e salvargli la vita.
Sample Block Quote
Praesent vestibulum congue tellus at fringilla. Curabitur vitae semper sem, eu convallis est. Cras felis nunc commodo loremous convallis vitae interdum non nisl. Maecenas ac est sit amet augue pharetra convallis nec danos.
Sample Paragraph Text
Praesent vestibulum congue tellus at fringilla. Curabitur vitae semper sem, eu convallis est. Cras felis nunc commodo eu convallis vitae interdum non nisl. Maecenas ac est sit amet augue pharetra convallis nec danos dui.
Cras suscipit quam et turpis eleifend vitae malesuada magna congue. Damus id ullamcorper neque. Sed vitae mi a mi pretium aliquet ac sed elitos. Pellentesque nulla eros accumsan quis justo at tincidunt lobortis denimes loremous. Suspendisse vestibulum lectus in lectus volutpat, ut dapibus purus pulvinar. Vestibulum sit amet auctor ipsum.